Prima di iniziare una terapia si visita ovviamente ogni nuovo paziente per comprendere la natura della malattia in atto. Oltre ad avvalersi delle metodiche diagnostiche occidentali (esami del sangue, radiografie ecc...) si utilizzano anche le quattro metodiche diagnostiche orientali ovvero:

Ispezione: comprende l'esame della lingua, l'osservazione dello Shen, del colorito e della morfologia generale del corpo, degli arti, l'ispezione del viso e degli occhi.

Ascoltazione: consiste nell'osservare le caratteristiche della voce, del respiro, della tosse e nell'annusare gli odori.

Interrogatorio: serve a raccogliere i sintomi soggettivi.

Palpazione: non dissimile a quella praticata nell'esercizio della medicina occidentale, con alcune peculiarità, come la palpazione dei polsi e di alcuni punti di agopuntura (punti Shu/Mu).

Una volta confermata la diagnosi si decide il principio terapeutico e su questo si imposta il trattamento. In accordo con la Dr.ssa verrano decisi gli orari delle sedute che verranno effetuate nel suo studio, in confortevoli box che garantiranno la vostra privacy. Gli strumenti utilizzati sono tutti sterilizzati ed usa e getta, per garantirvi un servizio sempre ottimale e senza rischio di infezioni.

 

 © COPYRIGHT